La Cooperativa Voghierese

La Cooperativa Voghierese

La storia

La Cooperativa Agricola Voghierese a r.l. nasce a Voghiera nel 2015 dall’unione di aziende agricole operanti nell’area di produzione dell’Aglio di Voghiera DOP.
Scopo della Cooperativa è quello di salvaguardare e migliorare la produzione della varietà di aglio bianco iscritto nel Registro delle Varietà con la denominazione Aglio Voghiera.
La struttura operativa dei soci si avvale di essiccatoi, impianti di conservazione (celle frigorifere), laboratori di taglio e pulizia del prodotto, laboratorio di confezionamento e magazzini di stoccaggio del prodotto.

La sede della Cooperativa Voghierese è a Ducentola di Voghiera, in via Pontida 5.

L’aglio coltivato, prodotto e confezionato dalla Cooperativa viene commercializzato con il marchio Aglio del Nonno.
Si trova in vari formati, dalle retina da 100g e 150g, alle casse in cartone a perdere contenenti 25 retine da 100g o 35 retine da 150g.
Oltre al confezionamento e alla commercializzazione del prodotto, la Cooperativa Voghierese effettua il controllo qualitativo delle produzioni e la tracciabilità del prodotto secondo un rigido disciplinare, per garantirne il rispetto della genuinità.

Disciplinare e attestazioni

La produzione di Aglio di Voghiera DOP avviene seguendo un rigoroso disciplinare, che prevede norme comportamentali da seguire dalla semina al confezionamento, prescrivendo che tutte le operazioni debbano essere necessariamente effettuate all’interno dell’area delimitata.

Scarica la disciplinare [pdf]

Nel 2010 l’Aglio di Voghiera ha ottenuto l’importante riconoscimento attribuito dalla Comunità Europea della Denominazione di Origine Protetta. Il marchio viene riportato su ogni confezione.

Scarica il decreto europeo di riconoscimento della DOP [pdf]


L’80% della produzione di aglio commercializzata dalla Cooperativa Agricola Voghierese a r.l. proviene da aziende agricole associate certificate:
 GLOBAL GAP – GRASP (standard mondiale che assicura l’applicazione delle buone pratiche agricole – valutazione degli aspetti sociali connessi alle attività dei lavoratori in agricoltura).

Scarica il certificato [pdf]

CHECK FRUIT (ente vigilato dal Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)

CITTÀ AMICA SLOW (rete internazionale delle città del buon vivere).

Scarica il certificato [pdf]

Al fine di promuovere il prodotto a livello nazionale ed europeo e di regolamentare e organizzare al meglio il lavoro delle aziende agricole del territorio, nel 2000 è stato costituito il Consorzio Produttori Aglio di Voghiera, al quale aderiscono sia la Cooperativa Agricola Voghierese che i suoi stessi soci.

Scarica il certificato [pdf]

Gli associati

ARTIOLI RENZO

Via Mazzini 6 – Voghiera

BACILIERI SIMONE

Via Mangarini 6 – Voghiera

BARANDI BRUNO

Via Trotte 9 – Masi Torello (Loc. Masi San Giacomo)

SOC. AGR. IL CANTINONE Srl
Via Pontida 8 – Voghiera (Loc. Ducentola)

GRASSI CORRADO

Via Arginello 5 – Portomaggiore (Loc. Runco)

PASTI GIANLUCA

Via Cà Nova Ducale 7 – Voghiera

AZ. AGR. OLMO di SOVRANI PAOLO E DAVIDE S.S.

Via Provinciale 43 – Voghiera (Loc. Gualdo)

FRANZONI GIANNI
Via Galvani 2 – Voghiera (Loc. Gualdo)

SOC. AGR. PELÀ S.S. di FAGGION SANDRA e C.

Via San Leo 71 – Masi Torello

BELLETTATI RICCARDO

Via Bassona 23 – Ferrara (Loc. Contrapò)

SOC. AGR. SANTA FRANCESCA S.S.

Corso Giovecca 140 – Ferrara

SOC. AGR. TERRE DEL SOLE di GUANDALINI GIADA S.S.

Via Modena 583 – Ferrara (Loc. Cassana)

SOC. AGR. ELLEPI S.S.

Via del Sandalo 57 – Voghiera

BONORA ANDREA

Via Coltra 15 – Ferrara