Home - Cooperativa Voghierese

Dalla straordinaria tipicità di un territorio unico​

  • ambiente salubre e sano


  • fattori pedoclimatici particolari

  • 
terreno fertile, con sabbie di origine fluviale, argilloso e limoso, che favorisce l’equilibrio perfetto tra qualità e aromaticità


Dalla maestria dei coltivatori

  • tradizione nella coltivazione e nella preparazione, fatte in gran parte a mano all’interno dell’area di produzione


  • tecniche e semi tramandati nel tempo di generazione in generazione


Dalla cura nella filiera per garantire la qualità del prodotto


  • riconoscimento della denominazione di origine protetta


  • produzione che avviene nel rispetto di un rigoroso disciplinare

  • ricerca e sviluppo per il costante miglioramento fitosanitario del prodotto


03Risorsa 2

Nasce l’Aglio di Voghiera DOP

un sapore ferrarese autentico, unico e inimitabile

una prelibatezza per le cucine di tutto il mondo

aglio

Una storia di tradizione e innovazione


Una coltivazione nata in epoca estense, tramandata con cura nel tempo, che nel 2010 ha ottenuto la designazione europea DOP.

Sapore e benessere

Raffinato e mai pungente, dal gusto dolce e delicato, è un sapore autentico della pianura padana, e un grande alleato per la protezione del nostro organismo.

Dalla terra alla tavola

Con il suo perfetto equilibrio tra qualità e aromaticità, l’Aglio di Voghiera DOP è ideale per una cucina creativa e ricercata.

Lavora con noi

Entra a far parte della filiera dell’Aglio di Voghiera DOP.
Posizioni aperte: periti agrari e dottori agronomi; commerciali per l’estero.

Notiziaglio

NEWS, EVENTI, APPUNTAMENTI

Tutte le news sugli eventi dedicati all’aglio

LA RUBRICA SCIENTIFICA

Ricerche, proprietà, segreti

Seguici anche su

Aglio del Nonno

Emilia Tasting

Fitosanitario